



Implantologia
Grazie agli impiani dentali oggi possiamo riabilitare esteticamente e funzionalmente la mancanza congenita o patologica di uno o più denti o dell'intera arcata dentale.
Ma che cos'è un impianto dentale? Non è altro che una piccola vite che viene inserita nella parte di osso dove si è verificata la perdita del dente. Il materiale di cui è composta questa vite, il titanio, ci da la certezza della sua biocompatibilità e ne assicura la di conseguenza una perfetta osteointegrazione.

Inserire un impianto è una procedura chirurgica a tutti gli effetti e di questo il paziente è spesso spaventato! In realtà va sottolineato che si tratta comunque di una procedura abbastanza veloce che può richiedere meno di un'ora.
Si procede in anestesia locale ed il paziente non sente alcun dolore.
Il paziente si prepara all'intervento con una terapia a base di antibiotici ed antinfiammatori a scopo preventivo.
Per il successo implantare molto importante è il rispetto dei tempi necessari all'osteointegrazione, ma altrettanto importanti sono la competenza e professionalità dell'operatore, l'utilizzo di attrezzature adeguate ed il rispetto delle norme di sterilità del campo operatorio.
IL PAZIENTE NON VIENE MAI LASCIATO SENZA DENTI
Nonostante normalmente passi del tempo tra l'inserimente delle viti e la finalizzazione della protesi, non lasciamo mai il paziente senza denti. Prima dell'intervento viene infatti studiata e progettata una protesi dentale provvisoria, che a seconda delle condizioni cliniche e delle esigenze del paziente può essere di tipo fisso o mobile.
